![]() |
![]() |
||||||||||
Recupero dati da nastro La procedura di recupero dati da un nastro magnetico... |
|||||||||||
I nastri magnetici
I nastri magnetici sono il supporto principalmente utilizzato per il backup dei dati effettuato dai Server, soprattutto quando si devono achiviare grandi quantità di dati. Esistono sul mercato diversi formati di nastri e negli anni la capacità dei singoli supporti è cersciuta enormemente, parallelamente alla crescita di capacità dei dischi fissi. Se all'inizio degli anni '90 i nastri si misuravano in decine di MB (nastri QIC), si è passati alle decine di GB dei primi anni 2000 (nastri DAT), mentre oggi esistono supporti da 3TB (nastri LTO). Caratteristiche principali dei nastri sono, oltre al basso rapporto prezzo/capacità, l'affidabilità e la durata nel tempo. Non è inusuale la richiesta da parte di nostri clienti di recuperare dati da nastri molto vecchi ma perfettamente leggibili, solo per il semplice fatto che non si hanno più a disposizione l'hardware (o il software di backup utilizzato all'epoca) necessari per poterli leggere! Nonostante la grande affidabilità, anche i nastri sono soggetti a guasti e/o altri fattori che possono comunque rendere inaccessibili in tutto o in parte i dati memorizzati. A volte la cattiva conservazione, l'esposizione a forti campi magnetici o il tentativo di l'utilizzo in unità danneggiate (o ferme da molti anni), possono causare danni più o meno gravi che rendono i dati inaccessibili con le normali procedure di ripristino dei dati. Anche in questo casi il nostro servizio di recupero dati da nastri è la scelta migliore per la soluzione del problema. Grazie a tecnici preparati e agli strumenti tecnologici di ultima generazione di cui disponiamo, siamo in grado di offrire ai nostri clienti le migliori garanzie di recupero, a cominciare dalla diagnosi, che è gratuita ed effettuata entro 8 ore lavorative dalla consegna dei supporti presso i nostri laboratori. Le nostre procedure di recupero dati, ampiamente collaudate, sono basate su metodologie stabilite, documentate ed approvate in funzione dello specifica tipologia di nastro e software utilizzato per il backup, onde garantire i massimi risultati nel ripristino dei dati. Nei nostri laboratori possiamo risolvere tutte le problematiche che impediscono l'accesso ai dati memorizzati in un nastro, quali ad esempio:
Siamo in grado di operare su nastri di qualsiasi tipo, indipendentemente dal produttore (compresi quelli non più presenti sul mercato), dal formato (QIC, Travan, DAT DDS, DLT, SuperDLT, AIT, TurboAIT, LTO etc), dal sistema operativo (Windows, Mac, Linux, Unix, Aix, Novell, etc) e dal software di backup utilizzato (solo per citarne alcuni, tra i più conosciuti: Windows NTBackup, Colorado Backup, Backup Exec, Arcserve, Tapeware, Data Protector Express, TAR, Retrospect, e molti altri). Contattandoci potrete parlare direttamente con un esperto per trovare la migliore soluzione di recupero dati.
Diagnosi e preventivo gratuito entro 8 ore lavorative Preliminare al processo di recupero dati è la fase di diagnosi, effettuata gratuitamente ed entro 8 ore lavorative dalla ricezione presso i nostri laboratori. Scopo della diagnosi è quello di determinare il tipo e la gravità di eventuali danni subiti dai nastri, verificarne lo stato di conservazione e leggibilità, ed infine determinare quali procedure si dovranno adottare per procedere all'eventuale recupero. Viene quindi emesso un preventivo dettagliato con l'indicazione di tutte le voci di costo, dalla scelta del tipo di servizio (è possibile segliere tra servizio Standard, Prioritario o Urgente), al tipo di supporto su cui memorizzare i dati recuperati. Il recupero dati da un nastro La fase di recupero dei dati procederà, dopo l'accettazione del preventivo, con l'esecuzione di tutte le procedure stabilite in fase di diagnosi. Per ogni nastro vengono effettuate le operazioni previste, in funzione di uno specifico disciplinare tecnico, ampliamente collaudato e documentato, che prevede anche dei rigidi controlli intermedi tra una fase e l'altra, onde verificare il corretto svolgimento delle stesse. Conclude il processo di recupero dati il trasferimento dei file recuperati su un nuovo supporto del tipo richiesto dal cliente. A garanzia della nostra professionalità, come riportato in evidenza su ogni preventivo, "Nessun importo è dovuto dal cliente se i dati non dovessero risultare tecnicamente recuperabili". Tutte le operazioni di diagnosi e di recupero dei dati sono effettuate, a tutela della privacy e degli interessi dei nostri clienti, esclusivamente all'interno dei nostri laboratori, da personale interno all'azienda ed in condizioni di massima sicurezza e riservatezza.
|
|